Cambia la tua caldaia e usufruirai di irripetibili vantaggi
Se la tua caldaia ha più di 10 anni, se stai sempre al telefono con il tuo tecnico, se si guasta spesso e tu non ne puoi più di investire soldi su un apparecchio che non riscalda velocemente l’acqua o gli ambienti della tua casa e i consumi diventano sempre più alti, allora forse e’ tempo di cambiare il tuo apparecchio! TecnoGamma ti aiuta a cambiare subito la tua vecchia caldaia, scegliendo uno dei modelli di ultima generazione delle migliori marche a prezzi vantaggiosi.
MA QUALI SONO I VANTAGGI DELLE CALDAIE DI NUOVA GENERAZIONE ?
. Affidabilita’ di un apparecchio che funziona al 100%.
. Riduzione del consumo energetico e di riflesso la tua bolletta e’ piu’ “leggera”.
. Riduzione, anzi eliminazione delle continue ed inutili spese dovute ai continui guasti.
. Aumenta l’efficienza di tutto l’impianto.
. Rispetto delle nuove normative in materia ambientale
VANTAGGI UNICI
TecnoGamma sceglie per te le migliori caldaie.
Grazie ad un accordo con i maggiori rivenditori della zona potrai acquistare le migliori caldaie ed usufruire di vantaggi irripetibili
Caldaia a condensazione
Le caldaie tradizionali utilizzano solo una parte del calore sensibile dei fumi di combustione perché occorre evitare la condensazione dei fumi, che darebbe origine a fenomeni corrosivi. Il vapore acqueo generato dal processo di combustione viene quindi disperso in atmosfera attraverso il camino e con esso il calore latente associato.
La caldaia a condensazione invece recupera parte del calore latente dei fumi prima che vengano espulsi con il camino. Tale quantitativo di calore viene utilizzato per preriscaldare l’acqua di ritorno dai radiatori. Di conseguenza, la temperatura dei fumi di scarico è minore rispetto ad una caldaia tradizionale.
Rispetto alle altre caldaie, vi è inoltre una riduzione delle emissioni di NOx e CO2.
Le caldaie a condensazione utilizzano serpentine per lo scambio del calore realizzate con metalli resistenti all’acidità delle condense (pH = 4,5). I materiali principalmente usati sono acciaio Inox (in particolare AISI 304L o AISI 316L) e lega alluminio-silicio, con eventualmente magnesio.
Maggiori informazioni qui