Victrix 24 TT

Victrix 24 TT

Victrix 24 TT - Assistenza Caldaie Trapani Paceco

Visita il sito Immergas per maggiori informazioni.

Maggiori informazioni

Caldaia murale a condensazione istantanea.
Potenza nominale di 20,5 kW in riscaldamento e 23,6 kW in sanitario.
Si caratterizza per l’innovativo scambiatore primario che garantisce alte portate e prevalenze sul circuito di riscaldamento, anche in sostituzione su vecchi impianti, con basso rischio di intasamentoun circolatore a basso consumo, e per la presenza di una scheda elettronica “evoluta” con cambio di gas elettronico (senza sostituzione degli ugelli) e sistema di controllo della combustione autoadattante.

Da evidenziare inoltre l’ampio range di modulazione fino al 15% (con rese elevate anche in presenza di bassi assorbimenti energetici).

La caldaia presenta inoltre un’interfaccia utente evoluta e di facile utilizzo con manopole di regolazione, pulsanti di selezione e display LCD.

Grazie alla tecnologia della condensazione, presenta un elevato rendimento (η >93+2•log Pn, in conformità al Decreto Legislativo 192/05 e successive modificazioni) e garantisce emissioni inquinanti particolarmente ridotte (classe 5 di NOX).
I modelli della gamma VICTRIX TT ErP sono inoltre predisposti per funzionamento all’esterno in luoghi parzialmente protetti dagli agenti atmosferici (pioggia e neve) e sono equipaggiati di un sistema antigelo di serie che li protegge fino alla temperatura di -5 °C (con kit optional fino a -15 °C); inoltre possono essere installati ad incasso all’interno del SOLAR CONTAINER oppure all’interno dell’abitazione nell’apposito armadio tecnico DOMUS CONTAINER: questo consente di disporre di soluzioni tipo GAUDIUM SOLAR ErP (solamente con gruppi idronici “BASE”).

Victrix 24 TT - ERP - Assistenza Caldaie Trapani Paceco

La gamma VICTRIX TT ErP, destinata alle nuove installazioni e soprattutto alla sostituzione di apparecchi esistenti, è stata progettata per rispettare le nuove Direttive Europee sull’utilizzo dell’energia, sempre più orientate verso la tecnologia a condensazione per raggiungere più facilmente le classi di efficienza elevate nel riscaldamento degli ambienti e nella produzione di acqua calda sanitaria delle abitazioni.

VICTRIX 24 TT ErP, prodotta nelle nuove linee ad alta automazione della sede storica dell’azienda a Brescello, incorpora l’innovativo modulo a condensazione che garantisce alta portata e prevalenza sul circuito di riscaldamento, basso rischio di intasamento per eventuali impurità nell’impianto e maggiore resistenza alla corrosione grazie alla lega speciale con cui è realizzato.

Consumi ridotti grazie al circolatore in classe A e alla modulazione di potenza della caldaia fino al 15%: condizione ideale per le mezze stagioni o i carichi ridotti. Oltre ad un bassissimo impatto ambientale, la caldaia presenta un’interfaccia utente evoluta e di facile utilizzo con manopole di regolazione, pulsanti di selezione e display LCD per la visualizzazione delle temperature di esercizio, dello stato di funzionamento e dei codici errore.
ALTE PRESTAZIONI IDRAULICHE
Il modulo a condensazione è stato progettato per avere passaggi d’acqua ampi che consentono interessanti prestazioni di portata e prevalenza anche su vecchi impianti di riscaldamento. Questo significa anche un basso rischio di intasamento in presenza di impurità nell’acqua dell’impianto. È realizzato in una speciale lega Alluminio-Silicio-Magnesio, materiale che – unitamente agli alti spessori utilizzati – risulta essere particolarmente resistente alla corrosione. Il circuito acqua percorre in modo ascendente lo scambiatore, in controcorrente rispetto alla fiamma. La fitta piolinatura consente di aumentare la superficie di scambio garantendo un’ottima resa all’acqua. È importante mantenere il pH dell’acqua di riempimento impianto di riscaldamento, compreso tra 6,5 e 8,5 con una durezza di 15 °F (rif. UNI 8065 – D.I. 26/06/15).
AMPIO CAMPO DI MODULAZIONE
La scheda elettronica riduce le spese di esercizio grazie alle rese particolarmente elevate anche con bassi assorbimenti energetici come avviene ad esempio nelle mezze stagioni. L’ampio campo di modulazione dell’apparecchio dal 15 % al 100 % della potenza termica consente alti rendimenti stagionali.
CONTROLLO ARIA/GAS ELETTRONICO
La valvola gas elettronica permette il controllo aria/gas mediante un elettrodo multifunzione posto all’interno della camera di combustione; la scheda elettronica auto adatta i parametri di combustione in caso di variazioni di densità dell’aria o del combustibile. Questo permette di alimentare VICTRIX 24 TT ErP con ogni tipo di combustibile , intervenendo solo sul software della scheda elettronica anche in un secondo momento (ad esempio alla prima messa in servizio da parte del Centro di Assistenza Autorizzato). La caldaia viene fornita pertanto con un unico codice prodotto.
RIDUZIONE CONSUMI ELETTRICI Risparmio di energia elettrica grazie al circolatore a basso consumo, in classe A. Il circolatore può essere impostato nelle modalità di funzionamento: Auto o Fisso. Il consumo elettrico della caldaia in stand by è minore di 6 W

IMMERGAS E’ PRONTA A FARE LA PROPRIA PARTE PER L’AMBIENTE!

Si tratta di una direttiva molto importante stabilita dall’Unione Europea ed è nello stesso tempo una strada decisiva che porterà tutta l’Europa a ridurre l’inquinamento e a migliorare la vita dei cittadini. La direttiva ErP (2009/125/CE) – la sigla sta per “Energy Related Products” – fissa infatti punti di riferimento molto precisi per la fabbricazione di prodotti eco-compatibili e definisce i requisiti minimi obbligatori delle prestazioni energetiche e ambientali per gli strumenti che consumano energia. L’obiettivo è raggiungere il famoso 20-20-20 entro il 2020. Questa ripetizione del numero 20 serve a ricordare più facilmente a tutti i tre scopi centrali della normativa:

  • AUMENTARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MACCHINE CHE CONSUMANO ENERGIA DEL 20%
  • RIDURRE LE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA (CO2 ) IN ATMOSFERA DEL 20% 
  • RAGGIUNGERE UNA PERCENTUALE DI ENERGIE RINNOVABILI SUL CONSUMO FINALE DEL 20% 

Due date in particolare sono state stabilite per dettare i tempi dell’adeguamento. Dal 1 AGOSTO 2015 è obbligatorio immettere sul mercato apparecchi dotati di circolatori a basso consumo. Dal 26 SETTEMBRE 2015 entrano ufficialmente in vigore le Direttive ErP e ELD con obbligo di immettere sul mercato apparecchi dotati di etichetta energetica. Per immissione sul mercato si intende la prima fatturazione da parte di Immergas al rivenditore. Se l’apparecchio è stato immesso sul mercato prima del 1 agosto/26 settembre 2015, può essere venduto, installato e messo in servizio senza limiti temporali. Le disposizioni ErP e ELD non sono retroattive

DIRETTIVA ELD: TUTTO CHIARO IN ETICHETTA L’Unione Europea ha reso obbligatorio il nuovo sistema di etichettatura energetica per consentire ai consumatori di capire subito il livello di compatibilità ambientale dei singoli prodotti. La Direttiva Labelling (2010/30/CE) prevede infatti che ogni articolo soggetto alla Direttiva ErP sia dotato di un’etichetta per evidenziare non solo la classe di efficienza energetica ma anche altre prestazioni come la potenza sonora, l’utilizzo, la potenza termica.

IMMERGAS PARTECIPA CON PARTICOLARE CONVINZIONE A QUESTI ADEGUAMENTI, CONSAPEVOLE CHE SOLO UN MERCATO CHE STIMOLA LE TECNOLOGIE A PIÙ ALTA EFFICIENZA ENERGETICA PUÒ ESSERE RISPETTOSO DELL’AMBIENTE. 

Victrix 24 TT - Targhetta ERP- Assistenza Caldaie Trapani Paceco

Created by: Raffa